
Sincronizzazione
Iniziare ad utilizzare Easyfit Touch 2
È importante seguire questi passaggi per collegare il tuo nuovo fitness tracker al tuo smartphone. Ricorda che per usufruire al meglio del tuo prodotto, devi mantenere il Bluetooth attivo. La connessione Bluetooth non consuma molta batteria, è una delle connessioni meno dispendiose, per cui non preoccuparti.
Ti consigliamo di mettere in carica il tuo Easyfit Touch 2 per almeno mezz’ora prima di procedere al primo utilizzo. Utilizza una presa USB da 5V – 500/1000mAh, voltaggi troppo alti possono compromettere il funzionamento dei componenti e la durata del ciclo di vita della batteria.
Alla prima accensione, in posizione centrale comparirà un numero di 4 cifre: prendi nota di quel numero, o tienilo a mente in quanto identifica il tuo dispositivo e potrà tornare utile per il collegamento Bluetooth.
Seguendo questi pochi passi potrai vedere come sarà semplice cominciare ad utilizzare Easyfit Touch 2.
- Download Applicazione Easyfit Plus
Sulla confezione del tuo prodotto ci sono 2 QR code, uno per scaricare l’applicazione Android e l’altro per l’applicazione IOS. Prima di procedere ti consigliamo di utilizzare una connessione Wi-Fi per il download dell’applicazione. Punta con il lettore (se non lo hai devi scaricare un’applicazione specifica per leggere i QR code, ce ne sono tante, basta cercarle sullo store di applicazioni) il QR code che ti interessa e segui i passaggi sul display del tuo smartphone per il download dell’applicazione. - Attivazione dell’applicazione
Dopo aver scaricato l’applicazione, procedi con l’apertura della stessa ed inserisci le informazioni che ti vengono richieste. Queste informazioni sono importanti, servono per permettere all’algoritmo di lavorare correttamente per la raccolta dei dati di movimento e le relative analisi. I dati che inserisci sono importanti per il metabolismo basale, che per il nostro algoritmo è il principio fondamentale con cui vengono calcolate le calorie bruciate sia di giorno che di notte durante il sonno. - Collegamento di Easyfit Touch 2 all’applicazione
Dopo aver inserito le informazioni circa la tua situazione corporea e l’obiettivo di passi che ci si è prefissati bisognerà collegare il dispositivo allo smartphone.
Segui questi passaggi:
a. Attiva il Bluetooth del tuo telefono
b. Prendi il tuo Easyfit Touch 2 che a questo punto sarà carico e pronto per essere collegato
c. Vedrai comparire nella schermata di ricerca il tuo Easyfit Touch 2, come riportato nell’immagine sotto
d. Seleziona il tuo Easyfit Touch 2, vedrai un dispositivo che riporterà le stesse quattro cifre che avrai visto sul tuo Easyfit Touch 2.
e. Quando l’avrai selezionato, verrai indirizzato alla pagina Home dove potrai vedere tutti i tuoi contatori, sia nella modalità giorno che nella modalità notte.
Come faccio ad accedere alle impostazioni principali nell’applicazione?
Nella sezione Dispositivo, vedrai tutti i dispositivi che hai collegato e potrai selezionare quale usare e per quel dispositivo potrai vedere tutti i dati raccolti nella sezione Home.
Clicca sul dispositivo che vedi contrassegnato come “In uso” ed accederai al menu delle impostazioni principali del tuo Easyfit Touch 2.
Sotto potrai trovare un dettaglio di tutti i menu.
Nome dispositivo: potrai cambiare il nome del tuo Easyfit Touch 2 con un nome che più ti piace
Immagine: puoi attribuire un’immagine al tuo dispositivo
Stato connessione: indica se il tuo Easyfit Touch 2 è connesso
Avvisi personalizzati: qui puoi aggiungere tutti i tuoi promemoria che saranno visibili sul display del tuo Easyfit Touch 2 nella sezione Lista.
Unità di misura: seleziona l’ordine delle unità di misura in cui vuoi vedere i dati, sistema metrico o sistema imperiale
Promemoria di sedentarietà: gestisci il promemoria relativo al movimento. Per maggiori informazioni consulta la sezione Che cos’è il promemoria di sedentarietà?
Impostazioni sveglia: imposta la sveglia, puoi impostarne più di una.
Ultima sincronizzazione: clicca per lanciare una sincronizzazione dei dati
Lifestyle: attiva questa funzione se vuoi ricevere dei consigli per migliorare il tuo stato di salute
Tipo vibrazione: puoi scegliere il tipo di vibrazione e le ripetizioni per ogni singolo avviso che riceverai sul tuo Easyfit Touch 2.
Monitoraggio sonno automatico: attiva la funzione e gestisce il monitoraggio del sonno automatico
Movimento del polso: attiva il movimento del polso, questa funzione ti permette di vedere l’orario ed accendere il display. Porta il braccio verso di te nella posizione in cui guarderesti l’orologio normalmente. Il display del tuo Easyfit Touch 2 si accenderà automaticamente.
Unità orario: seleziona il modo in cui vuoi vedere l’orario, 12 o 24 ore.
Lingua: imposta la lingua del tuo Easyfit Touch 2
Formato data: imposta il formato della data: MM/GG significa mese/giorno mentre GG/MM significa giorno/mese.
Imposta: questo comando serve per controllare la disponibilità di aggiornamenti del sistema operativo del tuo Easyfit Touch 2.